La sostenibilità non è un costo. È l’investimento più intelligente che tu possa fare

Per tanto tempo abbiamo sentito dire che la sostenibilità fosse un costo, un ulteriore costo da valutare se far entrare nelle nostre aziende oggi voglio invece ribaltare completamente questa visione dicendo e affermando con forza che: la sostenibilità non è un costo, è un investimento.
 Anzi, è un investimento molto intelligente e di medio-lungo periodo.

Il grande fraintendimento: sostenibilità = sacrificio?

Siamo stati abituati a pensare alla sostenibilità come a qualcosa che, in qualche modo, prima o dopo, ci tocca fare anche per obbligo con le ultime direttive e legislazioni. E per questo alcuni di noi rimandano il giorno in cui si fermano e scelgono di interare la sostenibilità nei propri processi, scelte e strategie; è che rimandare è una scelta miope, egoista e controproducente.
 generalizzo volutamente quando dico che siamo abituati a pensare che sostenibilità significa non usare la plastica, non sprecare, non comprare, non consumare, non, non.

Una delle difficoltà è che questa narrazione, tutta in negativo, ci ha fatto percepire la sostenibilità come un peso da rimandare, qualcosa che limita le nostre scelte.
 Ma c’è un’altra verità, una molto più potente, concreta e positiva: la sostenibilità è un’enorme opportunità di crescita, benessere e anche di guadagno.

Le aziende sostenibili guadagnano di più,e meglio

Partiamo dalle imprese: oggi sempre più dati dimostrano che essere sostenibili conviene: 

  • Risparmio sui costi: efficienza energetica, riciclo dei materiali, riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione delle risorse fanno scendere le spese operative
  • Reputazione e fidelizzazione: i consumatori vogliono brand trasparenti, etici, impegnati, scegliere sostenibile non è più una nicchia, è la normalità per fasce sempre più ampie della popolazione; un’azienda responsabile fidelizza di più, spende meno in pubblicità e mantiene più facilmente i suoi clienti
  • Attrattività per i talenti: le nuove generazioni scelgono di lavorare per imprese con valori, un’azienda sostenibile attira i migliori professionisti, riduce il turnover e costruisce un ambiente di lavoro più sano, motivante e produttivo
  • Accesso a mercati e fondi: molti mercati – pubblici e privati – iniziano a richiedere criteri ambientali e sociali per collaborazioni e finanziamenti.

Chi è già sostenibile oggi, domani sarà un passo avanti.

E per le persone? La sostenibilità fa anche vivere meglio

Non pensiamo che i vantaggi siano solo per le imprese, anche chi adotta uno stile di vita più sostenibile ci guadagna:

  • Meno stress: consumare con consapevolezza, ridurre il superfluo, vivere in modo più semplice e intenzionale riduce il rumore di fondo della vita moderna, meno oggetti, meno decisioni da prendere, più libertà mentale
  • Salute e qualità della vita: scegliere prodotti locali, camminare di più, vivere in un ambiente meno inquinato: sono tutte azioni sostenibili che hanno un impatto diretto sul nostro benessere fisico
  • Più senso e relazioni autentiche: chi si impegna per un mondo migliore – anche con piccoli gesti – rafforza la connessione con gli altri, con la comunità, con un obiettivo che va oltre il proprio interesse

La sostenibilità è il business del futuro (e del presente)

Parliamo di una strategia intelligente, lungimirante, ad alto rendimento e, è ormai certo (a meno che non siamo negazionisti) che il mondo ha bisogno di soluzioni ai cambiamenti climatici, che i consumatori vogliono alternative migliori, che le normative andranno sempre più verso modelli responsabili.

Chi si muove ora, sarà in vantaggio, chi aspetta, rincorrerà il mercato o, peggio, resterà indietro.

Quindi: cosa possiamo fare da subito?

Se sei un’imprenditrice, un manager, una persona qualsiasi che vuole vivere meglio… la domanda giusta non è “quanto costa essere sostenibili?”

La domanda giusta però è: quanto ti costa non esserlo?

La cosa è semplice, essere sostenibili fa guadagnare, fa bene al portafoglio, fa bene alle persone, fa bene al pianeta.

La sostenibilità è una leva, la nuova normalità del fare impresa, del vivere in modo intelligente.
 

Vuoi parlarne meglio?
Vuoi capire da dove iniziare per portare sostenibilità nella tua vita o nella tua azienda?

Contattaci
 

Non servono grandi piani, serve il primo passo e insieme possiamo farlo

Idea e revisione: Ivan Foina

Supporto: knowledge AI LCS